Access point PEPPOL
Il progetto PEPPOL (Pan-European Public Procurement On Line) è un’iniziativa sviluppata nell’ambito del Programma Europeo per l’Innovazione e la Competitività (CIP) che si pone l’obiettivo di definire soluzioni che permettano a qualsiasi operatore economico dell’UE di partecipare ad una gara d’appalto di una PA di un altro stato membro senza incontrare barriere tecnologiche, favorendo la dematerializzazione documenti cartacei e incentivando l’adozione di documenti informatici grazie ad un’unica piattaforma digitale, collegata da Access Point PEPPOL.
Mediante la rete PEPPOL, gli operatori economici europei e le PA possono gestire in modo sicuro e standardizzato lo scambio e la digitalizzazione documenti informatici relativi al ciclo dell’ordine quali cataloghi, ordini e contratti, fatture, ecc.
In aggiunta agli evidenti vantaggi che l’adozione di una soluzione del genere potrà portare al sistema, le aziende italiane hanno anche un obbligo ben preciso…

Il 31 marzo 2015 la Regione Emilia Romagna ha deliberato l’approvazione delle modalità e i tempi di utilizzo inerenti il sistema SiCiPa-ER (Sistema Regionale per la Dematerializzazione del Ciclo Passivo).
Attraverso l’Agenzia Intercent-ER la Regione ha aderito al progetto PEPPOL (Pan European Public Procurement On Line), adottando per i documenti di e-procurement gli standard internazionali definiti da organismi di normazione (CEN).
In attuazione della legge regionale n. 11/2004, con la delibera 287 “Approvazione della direttiva inerente i tempi e le modalità di utilizzo del SiCiPa-ER” del 2015 la Regione Emilia-Romagna definisce le scadenze per la dematerializzazione documenti degli acquisti. Più precisamente:
-
dal 31 gennaio 2016 le procedure di gara per l’acquisizione di beni e servizi effettuate dalla Regione, dagli Enti regionali e dalle Aziende sanitarie devono contenere clausole relative all’obbligo per i fornitori di ricevere ordini e inviare documenti di trasporto in formato elettronico tramite NoTI-ER;
-
dal 30 giugno 2016 le Aziende Sanitarie sono tenute a:
- emettere ordini esclusivamente in formato elettronico
- emettere documenti di trasporto indirizzati alle altre Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale esclusivamente in formato elettronico
- creare le condizioni tecnologiche per ricevere i documenti di trasporto in forma elettronica
-
dal 31 gennaio 2017 la Regione e gli Enti regionali sono tenuti a:
- emettere ordini esclusivamente in formato elettronico
- creare le condizioni tecnologiche per ricevere i documenti di trasporto in forma elettronica
VANTAGGI

RISPETTO NORMATIVA
Se avete rapporti con PA dell’Emilia-Romagna riceverete ordini in formato PEPPOL e dovrete inviare DDT PEPPOL, con Access Point PEPPOL Credemtel potete farlo

EFFICIENZA
La dematerializzazione documenti in particolare degli ordini e dei DDT semplifica e velocizza il tuo processo

RISPARMIO
Avrai risparmi diretti dovuti alla rinuncia alla stampa (carta, toner, ecc.) e all’adozione della digitalizzazione documenti oltre a vantaggi indiretti derivanti dal miglioramento dei processi aziendali
L’intermediario
Anche per PEPPOL così come per la fatturazione elettronica alla PA è possibile affidarsi a Operatori Intermediari, questo permette di abbattere i costi legati alle attività per dotarsi autonomamente di un Access Point Peppol (accreditamento), quindi attivare l’infrastruttura, sviluppare i propri sistemi per implementare la gestione dei documenti previsti e realizzare interventi di adeguamento dei documenti elettronici al formato Peppol al fine di consentire il dialogo con il NoTI-ER.
Credemtel può operare come intermediario in quanto membro di OpenPeppol e Access Point Peppol Certificato.


SERVIZI CORRELATI
PEPPOL è un particolare standard EDI (Electronic Data Interchange) e con il servizio dedicato di Credemtel l’azienda può implementare ed accelerare l’adozione dell’EDI per il colloquio con i propri partner, clienti e fornitori, a prescindere dallo standard richiesto.
Il servizio di conservazione sostitutiva in full outsourcing di Credemtel, GEDCONS, è nativamente integrato con i servizi EDI e Access Point PEPPOL consentendo di conservare i documenti scambiati su questi canali in assoluta tranquillità.
La Fatturazione Elettronica è obbligatoria verso la PA già da alcuni anni e da subito Credemtel, in qualità di intermediario accreditato, ha offerto il suo servizio in outsourcing per aiutare semplificare l’operatività alle imprese e permettere loro di ottemperare alla normativa.
VUOI DIVENTARE PARTNER?
Entra a far parte di una struttura altamente specializzata, formata da un Team di professionisti competenti che posso supportare il tuo Business.
Se cerchi un partner con cui sviluppare progetti di Digital Transformation contattaci con fiducia, torverai soluzioni innovative e supporto tecnico specializzato per realizzare insieme le progettualità più adatte al tuo mercato.
