QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO
LEGGI DECRETI E DIRETTIVE
Dlgs n. 82 del 7 marzo 2005 e ss.mm.ii – “Codice dell’amministrazione digitale”.
Art. 35 – Dispositivi sicuri e procedure per la generazione della firma qualificata
Art. 45 – Valore giuridico della trasmissione
DPCM 5 febbraio 2015 – dispositivi certificati per apposizione di firme elettroniche
REGOLAMENTO (UE) N. 910/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 luglio 2014 in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno e che abroga la direttiva 1999/93/CE
DPCM 22 febbraio 2013 – “Regole tecniche in materia di generazione, apposizione e verifi ca delle fi rme elettroniche avanzate, qualificate e digitali, ai sensi degli articoli 20, comma 3, 24, comma 4, 28, comma 3, 32, comma 3, lettera b) , 35, comma 2, 36, comma 2, e 71”.
DPCM 19 luglio 2012 – Decreto sui dispositivi automatici di firma – HSM
DPCM 10 febbraio 2010 (Autocertificazione dispositivi automatici di firma) – “Fissazione del termine che autorizza l’autocertificazione circa la rispondenza dei dispositivi automatici di firma ai requisiti di sicurezza”.
DPCM 30 marzo 2009 (Regole tecniche firma digitale) – “Regole tecniche in materia di generazione, apposizione e verifica delle firme digitali e validazione temporale dei documenti informatici”.
Direttiva 1999/93/CE (Quadro comunitario per le firme elettroniche)https://www.agid.gov.it/sites/default/files/repository_files/leggi_decreti_direttive/direttiva_1993-93-ce_0.pdf
Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) – “Linee guida contenenti le Regole Tecniche e Raccomandazioni afferenti la generazione di certificati elettronici qualificati, firme e sigilli elettronici qualificati e validazioni temporali elettroniche qualificate v.1.1”.
LINEE GUIDA
Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) – “Linee guida contenenti le Regole Tecniche e Raccomandazioni afferenti la generazione di certificati elettronici qualificati, firme e sigilli elettronici qualificati e validazioni temporali elettroniche qualificate v.1.1”.