Le stime parlano di un volume globale di dati che toccherà i 175 Zettabytes entro il 2025; nel contempo triplicherà in Europa il valore complessivo dell’impatto dei dati sull’economia, stimato in 829 miliardi di euro (5,8% del PIL dell’UE. Inoltre, nello stesso periodo il valore del mercato dei dati salirà da 55 a 107 miliardi di euro. Per evidenziare il percorso seguito da un’azienda nella valorizzazione dei dati, è stato elaborato il Data Supply Chain Maturity Model, che prova a strutturare il percorso di valorizzazione dei dati, articolandolo in 5 rami tematici: strategia, organizzazione e competenze, dati, tecnologie e finalità di utilizzo, ciascuno costituito da 5 fasi.

L’emergenza ha causato effetti dirompenti in termini di continuità, trasparenza ed efficienza delle supply chain. La condivisione di specifici dati può essere utile, ad esempio dati di:

*Fonte Osservatorio B2B Politecnico di Milano