Questi settaggi hanno l’obiettivo di supportare il Cliente nella gestione degli elementi e delle criticità previste dalla General Data Protection Regulation.
GDPR Platorm prevede inoltre, tramite il middleware «connect Suite» la possibilità di colloquiare con altri applicativi aziendali, come per esempio con un sistema di BPM per la lettura dei processi che hanno impatti Privacy Relevant, oppure con un sistema di Incident Management nel caso si verifichino eventi di «Violazione» dei dati.
La soluzione, interamente web, prevede una configurazione iniziale del prodotto per recepire utenti, ruoli e in generale la struttura organizzativa del Cliente.
Gestione completa delle informazioni sui trattamenti in essere
Consente di avere una visione complessiva, tramite rappresentazio
ni grafiche, delle attività Privacy
Consente di gestire e tracciare eventuali segnalazioni di eventi di violazione dei dati.
Gestione registro trattamenti
Gestione completa delle informazioni sui trattamenti in essere.
Cruscotto di monitoraggio attività Privacy
Consente di avere una visione complessiva, tramite rappresentazioni grafiche, delle attività Privacy.
Gestione soggetti coinvolti
Gestione delle anagrafiche dei soggetti coinvolti nei processi di Privacy con possibilità di avere storicità delle nomine e documenti allegati
Gestione violazioni Funzione
Consente di gestire e tracciare eventuali segnalazioni di eventi di violazione dei dati.
DPIA Framework
Gestione della DPIA (Data Protection Impact Assessment), procedura che facilita l’utente nelle fasi di valutazione dei nuovi trattamenti e di revisione di quelli esistenti.
Gestione richieste interessati
Funzione per gestire e tracciare le richieste dei soggetti interessati.
Il servizio di conservazione sostitutiva in full outsourcing consente di conservare automaticamente in maniera nativa i documenti gestiti nel sistema di workflow management.
Il servizio di firma digitale di Credemtel rende disponibili varie alternative di firma elettronica (presidiata, automatica, avanzata) e grafometrica.