Il Regolamento eIDAS definisce la Firma Elettronica Avanzata come la firma elettronica che garantisca la connessione univoca al firmatario, l’identificazione del firmatario, l’apposizione mediante dati con elevato livello di sicurezza che il firmatario può controllare, il collegamento ai dati sottoscritti in modo che dopo la firma non siano modificabili.
Permette di allinearti con gli standard dell’Agenzia delle Entrate che prevede di inserire la firma digitale su ciascuna fattura elettronica inviata alle imprese o alla Pubblica Amministrazione
Risparmiando sui costi di acquisto dei certificati di firma digitale, sebbene senza tutte le prerogative della firma digitale, permette livelli di sicurezza e qualità di elevato standing
Il valore probatorio della Firma Elettronica Avanzata non raggiunge quello della Firma Digitale, ma è più alto di quello della Firma Elettronica. Il documento informatico sottoscritto con Firma Elettronica Avanzata rispettosa delle regole tecniche stabilite dalla normativa di settore, infatti, ha l’efficacia della scrittura privata e, pertanto, fa piena prova del suo contenuto fino a querela di falso se la sottoscrizione è riconosciuta o se è legalmente considerata come riconosciuta.
Contattaci per saperne di piùLa Firma Elettronica Avanzata, nel rispetto delle regole tecniche, costituisce un elemento fondamentale per la creazione di fatture elettroniche.
La firma grafometrica è uno dei tanti modi in cui può essere declinata una firma elettronica.