GEDFATT è il servizio di Credemtel per la fattura elettronica, sia verso la Pubblica Amministrazione che tra soggetti privati (B2B), pensato e realizzato per le medie e grandi aziende, con elevata possibilità di personalizzazione e automazione, assistenza dedicata, semplicità di utilizzo e sicurezza di livello bancario.
Gestisce sia la fatturazione elettronica attiva (emissione e invio delle fattura al Sistema di Interscambio) che la fatturazione elettronica passiva, ovvero la ricezione delle fatture elettroniche dei fornitori dal SdI. In entrambi i casi oltre ai documenti nel formato previsto dalla normativa vengono gestiti e conservati anche tutti gli esiti provenienti dal Sistema di Interscambio.
Il servizio di fatturazione elettronica prevede che le aziende trasmettano a Credemtel su canale sicuro le fatture digitali nel formato originale del proprio gestionale oppure anche in formato destrutturato (quali ad esempio PDF o scansioni da cartaceo).
Nel caso in cui il cliente consegni a Credemtel il 100% del proprio flusso di fatturazione, le fatture destinate alle PA (o a controparti individuate che vogliono fattura elettronica) vengono divise automaticamente dalle altre, consentendo così di non dover cambiare il proprio modo di emettere fatture. Le fatture elettroniche sono poi tradotte nello standard richiesto applicando i formati ed i controlli previsti. In caso di errori o dati incompleti, l’anomalia viene notificata all’azienda che sarà guidata nella correzione della stessa. Le fatture elettroniche corrette vengono firmate digitalmente dall’azienda con firma automatica remota messa a disposizione da Credemtel. Infine tutte le fatture e gli esiti correlati vengono conservati digitalmente, obbligatorio per legge, nei tempi e nei modi previsti dalla normativa.
Inoltre Credemtel è in grado di offrire supporto, congiuntamente a Credemfactor, anch’essa società del gruppo Credem, per il servizio di certificazione dei crediti verso la PA ad uso anticipo ed un servizio on-line per le operazioni di cessione del credito.
Il servizio di Fatturazione Elettronica è obbligatoria verso la PA già da alcuni anni e da subito Credemtel, in qualità di intermediario accreditato, ha offerto il suo servizio in outsourcing per aiutare semplificare l’operatività alle imprese e permettere loro di ottemperare alla normativa.
La naturale evoluzione dell’obbligo normativo di fatturazione elettronica verso la PA prevede la possibilità di utilizzare il medesimo modello, infrastruttura e procedure anche per la fatturazione tra imprese (a volte indicata come fatturazione tra privati o più propriamente fatturazione B2B).
Dal 1 gennaio 2017 è obbligatoria per tutte le aziende la comunicazione all’A.d.E. dei dati in forma analitica delle fatture emesse e ricevute (il cosiddetto spesometro analitico). Con Credemtel puoi farlo anche inviando semplicemente i Registri IVA in formato destrutturato (PDF o scansioni).
Ottemperate a tutti gli obblighi normativi sia per la fatturazione verso la PA che per quella B2B.
Per chi utilizza la Fattura Elettronica B2B sono previsti numerosi incentivi di cui potrete beneficiare affidandovi a Credemtel.
Con l’adozione della Fattura Elettronica potrete cogliere l’occasione per efficientare i vostri processi interni.
Eliminando la stampa, automatizzando l’invio e la semplificando la registrazione delle fatture otterrai risparmi significativi