Come posso modificare una distinta importata?
Come posso modificare o aggiungere un codice CAB?
Voglio ritirare la firma di una distinta. Come posso fare?
Voglio importare una distinta, ma il sistema la scarta. Cosa posso fare?
Come devo procedere per cancellare movimenti dei conti?
Se durante il pagamento degli effetti il sistema non mi permette di lavorare con un conto corrente, cosa posso fare?
Cosa significa “Unable to complete request to host nome server … “?
Risposta.
CONFIGURAZIONE STANDALONE
Andare su Pannello di controllo – Strumenti di amministrazione –
Servizi, cercare la voce DOC FINANCE SERVER – cliccare tasto destro per
arrestare il servizio e poi su riavvia per far ripartire il programma.
CONFIGURAZIONE CLIENT/SERVER
Il client non riesce a colloquiare con il server.
Bisogna procedere comunque con il punto A e poi verificare che il
puntamento al server sia corretto cliccando su start – programmi –
docfinance – configurazione – e controllare che il nome del server nella
voce configurazione connessione a DF SERVER sia quello corretto.
Se nonostante questi tentativi il sistema continua a non funzionare
possiamo procedere con un ping dal client verso il server (cliccando su
start – esegui – cmd ping nome server) oppure verificare che eventuali
firewall attivi in locale o sulla rete siano correttamente impostati per
aprire le seguenti porte 5080 – 5030 – 6080.
Cosa posso fare se in fase di connessione il sistema mi presenta “errore di linea”?
Risposta.
CONNESSIONE TRAMITE MODEM
Verificare che il modem sia funzionante e che la connessione Telmon sia
attiva cliccando su Start – Pannello di controllo – Connessioni di rete.
Verificare lo username della connessione ( N°LICENZA@CREDEMTEL), la
password e il numero telefonico impostato controllando che sia presente
il numero da anteporre per l’utilizzo tramite un eventuale centralino.
Se si hanno dei dubbi sulle credenziali o se comunque non si riesce a
risolvere il problema contattare l’assistenza ai numeri indicati in
alto.
CONNESSIONE TRAMITE INTERNET
Verificare che la connessione internet funzioni correttamente.
Se è possibile navigare controllare che eventuali firewall attivi in
locale o sulla rete siano correttamente impostati per aprire le seguenti
porte 6080 e 32300, verificare quindi che la connessione raggiunga il
nostro indirizzo IP utilizzando il comando TELNET, cliccare su start –
esegui – cmd inserire il seguente comando:
· Telnet indirizzo host porta (sia l’indirizzo IP che la porta 32300 si
possono reperire verificando nel programma la voce connessione Linea
TCP).
Se si hanno dei dubbi sulle credenziali o se comunque non si riesce a
risolvere il problema contattare l’assistenza ai numeri indicati in
alto.
Cosa posso fare se in fase di connessione il sistema mi presenta “login fallito” oppure “login disallineato”?
Risposta.
Il problema può dipendere dalla differenza riscontrata dal sistema sul
numero di connessioni effettuate dal software e su quelle registrate dai
nostri sistemi oppure dal fatto che è stato raggiunto il numero massimo
di connessioni possibili 5000.
Consigliamo di contattare l’assistenza per riallineare la chiave di
login e nel caso tenere a disposizione il dischetto dell’ADMIN.
In fase di firma il sistema presente l’errore “Cannot move\…\Gip\Ready\0…CLI”
Risposta.
Il messaggio appare nel momento in cui si tenta di spedire la/e distinta/e.
L’errore dipende da una distinta che all’interno del Docfinance.fdb si
trova in stato “Spedibile” ma di fatto non esiste il file nella la
cartella Telmon 32\app\foremoney\gip\ready presente sul server ma si
trova nella stessa cartella in locale.
Questa distinta è stata firmata da un client che non punta correttamente
alla Telmon 32 del server, occorre perciò ritirare la firma e riapporla
dal client che ha il puntamento corretto.
Cosa posso fare se in fase di connessione il sistema mi presenta “Access Violation”?
Risposta.
Il collegamento non è stato portato a termine correttamente.
È sufficiente uscire e rientrare sul programma e ritentare la connessione.